Project Service inoltre è in grado di inserirsi nelle diverse fasi di sviluppo in base alle necessità del cliente quali esse siano: progettazione hardware o firmware o software o produzione.

Tutte le fasi, dall’ideazione al prodotto set-to-market, vengono seguite direttamente da un team specializzato al fine di dare il miglior prodotto nel minor tempo possibile.

Non esiste una quantità minima ma occorre tenere presente che i costi di progettazione, sviluppo ed attrezzaggio hanno un’incidenza maggiore sul costo unitario, se prodotti in basse quantità.

Project Service è in grado di supportare il cliente sia su piccole campionature/produzioni sia su produzioni di volume.

Al termine del progetto garantiamo tracciabilità, Bugfix, Re-engineering, Support on Site, sono solo una parte dei servizi offerti da Project Service al fine di garantire la durata e le prestazioni dei propri prodotti.

Abbinare la migliore tecnologia all’applicazione significa dare la garanzia che tale tecnologia rimanga fruibile nel tempo. È per questo che Project Service si adopera per garantire sui propri prodotti un lifetime di almeno 10 anni.

L’adozione di misure di controllo di buona qualità garantisce che vengano realizzati solo prodotti di alta qualità.
Al fine di offrire sui propri prodotti la migliore qualità possibile, Project Service dal 2009 si è certificata TUV UNI EN ISO 9001:2008, aggiornandosi alla ISO 9008:2015 a settembre 2018.

I prodotti Project Service godono della garanzia di legge , tuttavia per i nostri clienti a volte viene estesa anche su riparazioni fuori tempo massimo.

Torna in alto