La nostra attività di progettazione elettronica si fonda su un rapporto strettamente confidenziale con il cliente.
Per scelta non acquisiamo progetti dello stesso settore.
Siamo orgogliosi della nostra scelta etica, che ha creato relazioni di lunga durata basate sulla lealtà e sulla fiducia.
2018
Project Service S.a.s. diventa S.r.l. e rinnova la certificazione ISO in ISO 9001:2015
2016
Arianna e Ivan Marini danno vita allo Spin-off MAD Engineering S.r.l., specializzata nello sviluppo firmware & software
2015
Project Service diventa partner TouchGFX
2011
Project Service si certifica secondo lo standard TUV SUD UNI EN ISO 9001:2008
2009
Ivan Marini entra nel team come progettista elettronico e responsabile R&D. Arianna Marini entra nel team nel ruolo commerciale e di direzione produttiva.
2007
Project Service si dota di una macchina pick&place. Con questa dotazione riduce notevolmente i tempi di montaggio e la qualità finale del prodotto.
2000
Project Service crea un nuovo network produttivo al fine di soddisfare le crescenti richieste di mercato.
1999
La progettazione Project Service viene scelta anche da nuove realtà internazionali.
1997
Project Service inaugura la nuova sede produttrice di Seriate, Bergamo.
1992
Nasce Project Service S.a.s. con sede a Grassobbio, Bergamo.
1984
Tra il 1984 e il 1989 l’attività si allarga a vari settori: ambientale (l’analisi dell’aria), civile (strumenti di controllo), estetico (elettrostimolatori, pressoterapia, etc) e medicale.
1982
Claudio Marini inizia l’attività di progettazione elettronica come ditta individuale. Si occupa dello sviluppo di apparecchiature per il supporto a terra di aerovelivoli.